Centro in provincia di Salerno, nel comune di Santa Marina; è situato a
14 m s/m., nella parte nord-orientale del golfo omonimo, alla foce del fiume
Bussento. Agricoltura (agrumi, olivi). Turismo. 1.440 ab. CAP. 84067. •
St. - Posto sul sito dell'antica
Pixunte, distrutta dalla greca Sibari,
in età romana ebbe il nome di
Buxentum. Venne conquistato nel 1065
da Roberto il Guiscardo, che sostituì la popolazione di origine greca con
genti latine. Divenuto contea sotto Ruggero I conte di Sicilia (XI sec.),
passò poi in feudo ai Ruffo, ai Grimaldi e ai Carafa di Spina. Nel 1542
fu conquistato e distrutto dai Turchi. ║
Golfo di P.: golfo del
Mare Tirreno, sul quale si affacciano le coste campane del Cilento e quelle
della Basilicata.